PROGRAMMI ALIMENTARI PER LO SPORTIVO
-FitChecK

  • Anamnesi motoria   
  • Misure antropo-plicometriche (peso,altezza,circonferenze , diametri e dati plicometrici);
  • Analisi Somatometrica* (studio somatocarta con indicatori di morfotipo ( endo-meso-ecto);
  • Analisi Artometrica Superiore ed Inferiore ( studio del grado di adiposità e muscolarità );
  • Valutazione della composizione corporea (superficie- densità corporea-massa muscolare totale);
  • Valutazione Metabolismo Basale e del Fabbisogno Energetico;
  • Misure distrettuali di massa magra e massa grassa tramite BIA Akern  101 Sport;
  •  Misurazione esatta del Dispendio Energetico con Holter Metabolico Motorio;
  •  Ricerca di  Intolleranze Alimentari tramite Bio Test-Thema 03-Fitness

-Preparazione di un  ricettario motorio** con scheda di allenamento
-Dieta per specifica attività sportiva
In studio utilizzo lo strumento Akern BIA 101 Anniversary Sport Edition, che rappresenta quanto ci sia di meglio oggi sul mercato per analisi di questo tipo. La portabilità dello strumento è tale che mi permette di spostarmi, per analisi precedenti e successive gli allenamenti e le competizioni. Tali monitoraggi sono utili non solo per la nutrizionista, ma anche per l’allenatore, che può ulteriormente personalizzare gli allenamenti e i relativi carichi di lavoro.
Inoltre, questo strumento possiede un modulo opzionale per la valutazione localizzata relativa a quantità e dislocazione di muscolo appendicolare, per mezzo di analisi distrettuali di massa muscolare. Si tratta di un’analisi fondamentale per lo sportivo ma anche per il soggetto per il quale vogliamo programmare un aumento di massa muscolare localizzato o per il soggetto sottoposto a trattamenti riabilitativi post infortunio.
In particolari soggetti si riscontrano delle Intolleranze Alimentari, in questo caso si ricercano le specifiche per lo sportivo.

Test Intolleranze Alimentari VMA© Fitness

 

Ti senti stanco prima di una partita? Hai sempre dolori muscolari? Vuoi conoscere il tuo corretto rendimento sportivo e modificare il tuo assetto dinamico?

Il Thema 03 VMA Fitness è adatto per gli sportivi prima di un campionato, di una gara, per aumentare i propri rendimenti sportivi muscolari, dinamici, di forza, di coordinamento. 

Il  test VMA  permette di conoscere la tua dieta, le tue carenze, un protocollo terapeutico personalizzato, grafici di adattamento agli sforzi.

Una visione a 360° delle tue prestazioni sportive e di come puoi rendere di più nelle tue performance sportive.


Descrizione: VMA Fitness

Il test Thema 03 VMA sportivo è un innovativo Biotest che fornisce informazioni funzionali sul carico della vitamine, dei minerali e degli aminoacidi. E’ possibile, inoltre, comprendere il metabolismo degli zuccheri e il loro intrinseco meccanismo nella regolazione degli sforzi in condizioni di riposo, sport aerobico e sport anaerobico. La conoscenza dei propri ritmi sportivi, del proprio impianto strutturale di vitamine, minerali e aminoacidi, aiuta a controllare meglio se stessi, i propri limiti di gara. Grazie agli indici sportivi e ai rapporti di vitamine minerali e aminoacidi, si ha un’idea chiara di come si sta comportando il metabolismo in stress muscolare, se sta abbassando il suo metabolismo ossidativo perché si sta facendo troppo sport o perché si sta seguendo una dieta troppo sbilanciata. Il VMA, dunque, è una metodica di valutazione funzionale dell’apporto dei nutrienti utili al metabolismo cellulare per chi fa sport a qualsiasi età.
Dopo un’anamnesi accurata del paziente  insieme alla dieta viene fornito un ricettario motorio.
Il ricettario motorio provvisto di immagini esplicative, così come la dieta, viene elaborato in modo completamente personalizzato, in funzione dello stato di salute, del livello di efficienza fisica e delle capacità motorie individuali, nonché della disponibilità  psicologica al movimento. Le attività possono essere svolte a casa, all’aperto o i n palestra con l’aiuto di personale qualificato. Le attività del ricettario motorio possono essere prescritte per diversi giorni con la stessa logica della prescrizione dietetica. Questo consente una armonizzazione tra prescrizione motoria e prescrizione dietetica, che aumenta l’efficacia di entrambe. Come  la dieta, anche il ricettario motorio verrà periodicamente riveduto in base ai risultati  ottenuti e alle eventuali difficoltà riscontrate.
*Somatocarta ottenuta dall’analisi somatometria                     ** Esempio di scheda di allenamento