La Dieta Nutrygenetica è una dieta consequenziale al test NutriGene che analizza in determinati geni la presenza di specifiche variazioni genetiche legate ai processi metabolici dei nutrienti e delle tossine. I risultati del test permettono di elaborare:
-
il tuo fabbisogno nutrizionale: di quanti nutrienti hai bisogno?
-
la tua dieta personale: quali alimenti aumentare o diminuire?
-
la tua integrazione personalizzata: di quali integratori hai bisogno?
In questo modo il test ottimizza la tua nutrizione per supportare al meglio i processi metabolici e fisiologici in aree critiche per la salute ed il benessere del tuo corpo.

Perché fare il test NutriGene?
Il sistema NutriGENE offre un sussidio importante per la nutrizione, perché se è vero che noi siamo ciò che mangiamo, è anche vero che le variazioni genetiche da individuo ad individuo determinano significative variazioni nella metabolizzazione dei vari nutrienti ed è l'attenzione a tali variazioni, al metabolismo specifico di ogni individuo, che fa la differenza nella scelta di una dieta e di uno stile di vita ottimali.
Consigli dietetici e dosi raccomandate per i vari nutrienti, vitamine e minerali, sono oggi abbondantemente disponibili, ma essi non possono tenere nella dovuta considerazione le differenze genetiche che sono sottese alla varietà degli esseri umani e costituiscono l'hardware con cui la nostra dieta ed il nostro stile di vita vanno direttamente ad interagire.
Una dieta su misura , decidendo in base al tuo genotipo la qualità e quantità giornaliera dei nutrienti necessari per te ed indicando le quantità minime e quelle massime per ottenere i massimi benefici.
I risultati sono elaborati per permette di creare una scheda personale e l'interpretazione del genotipo. Questa suggerisce un'alimentazione personalizzata basata su vari alimenti ed integratori. Il campione viene prelevato con un semplice tampone buccale.
Il test genetico nutriGENE, valutando differenti polimorfismi genetici, permette, intervenendo sull'alimentazione,di prevenire efficacemente la comparsa di patologie verso le quali si mostra predisposizione e fornire un corretto regime alimentare atto a mantenere stabile il peso corporeo.
Pannelli NUTRIGENETICI utilizzati
NUTRIGENE
Il personal Nutrigene report è un pannello costituito da 20 geni, con cui si può elaborare uno schema nutrizionale altamente personalizzato, atto alla prevenzione di malattie metaboliche importanti e al raggiungimento della longevità in buona salute. Tramite il personal Nutrigene si può conoscere il reale fabbisogno di vitamine,minerali,
grassi saturi e carboidrati da ingerire quotidianamente.
Influenza del Gene |
Geni |
Adattamento allo stress |
5HTT(SLC6A4) |
Sensibilità al sale |
ACE |
Sensibilità all'alcool |
ADH1C |
Olio di oliva (utilizzo) |
APOC3 |
Sensibilità caffeina |
CYP1A2*1F |
VDR |
Azione detossificante (secondo tipo di cottura) |
CYP1A2*1 F |
Azione detossificante (utilizzo crucifere ) |
GSTM1 |
Infiammazione generale |
IL6 |
TNF |
Sensibilità ai grassi saturi |
APOC3 |
LPL |
Metabolismo vitamine B |
MTHFR |
Sensibilità agli zuccheri e carboidrati raffinati |
ACE |
PPARG |
Stress ossidativo |
S0D2 |
Metabolismo vitamina D |
VDR |
Sensibilità lattosio |
LCT |
Sensibilità glutine (morbo celiaco) |
HLA DQ2/8 |
ADATTAMENTO ALLO STRESS
LATTOSIO
GLUTINE
5HTT(SLC6A4) |
Adattamento allo stress |
LCT |
Sensibilità lattosio |
HLA DQ2/8 |
Sensibilità glutine (morbo celiaco) |
NUTRIGENE BAMBINO
Permette di stabilire una alimentazione aderente alle necessità del bambino. Mediante lo studio dei polimorfismi dei geni per la sensibilità a glutine e lattosio, si può valutare la dieta prima ancora dello svezzamento del lattante.
5HTT(SLC6A4) |
Adattamento allo stress |
MTHFR |
Metabolismo vitamine B |
PPARG |
Sensibilità agli zuccheri e carboidrati raffinati |
VDR |
Metabolismo vitamina D |
LCT |
Sensibilità lattosio |
HLA DQ2/8 |
Sensibilità glutine (morbo celiaco) |
NUTRIGENE DONNA
Permette di stabilire uno schema nutrizionale che tiene conto anche delle problematiche tipicamente femminili come contraccezione, menopausa, osteoporosi ecc.
5HTT(SLC6A4) |
Adattamento allo stress |
IL6 - TNF |
Infiammazione generale |
MTHFR |
Metabolismo vitamine B |
PPARG |
Sensibilità agli zuccheri e carboidrati raffinati |
VDR |
Metabolismo vitamina D |
LCT |
Sensibilità lattosio |
|